LAVORAZIONE
Il processo di lavorazione di piume e piumini
Il processo industriale di lavorazione delle piume influisce in misura rilevante nella resa e qualità finale del prodotto. Per questo Italpiume ha scelto di effettuare consistenti investimenti in tecnologia e macchinari.
1.
Alla selezione iniziale delle piume, segue la depolverizzazione, processo per togliere la polvere e parte delle impurità attraverso bracci rotanti.
2.
Per sgrassare e togliere ulteriori impurità, si procede poi al lavaggio ed a tutti i trattamenti igienizzanti, che si concludono con la sterilizzazione, a 140°.
3.
Quindi, sempre attraverso un sistema di tubi, le piume passano alle selezionatrici, dove i flussi d'aria separano le piume dalle piumette e dai piumini, assicurando alle tre tipologie una calibratura perfetta.
Si differenziano nel peso, nella struttura, nella morbidezza e nella capacità di recuperare volume dopo la compressione.
Tutti i manufatti imbottiti in piumino devono assolvere diverse funzioni oltre quella primaria di protezione termica e di comfort.
Ecco perché Italpiume dedica molte risorse allo studio ed alla conoscenza approfonditi dei materiali da impiegare, oltre a scegliere sempre il meglio di quanto offre il mercato.